TESE è un acronimo che in inglese significa aspirazione spermatica dai testicoli. In realtà è una biopsia testicolare che solo si realizza per recuperare gli spermatozoi testicolari per l’utilizzo nel ciclo di FIV. Si utilizza il nome TESE per distinguerla dalla biopsia diagnostica. Per aumentare le possibilità di trovare spermatozoi può essere necessario rimuovere diversi campioni di tessuto testicolare.
Quando si realizza?
È indicato in quei pazienti che non hanno spermatozoi nel liquido seminale (azoospermia), soprattutto quando è causato da un problema nella produzione di spermatozoi (azoospermia non ostruttiva).
Che anestesia si utilizza?
Viene eseguita un’anestesia locale.
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per facilitare la tua esperienza di utente sulla nostra pagina web e raccogliere dati statistici, con le tue preferenze analizzando i tuoi dati di navigazione. Continuando la navigazione accetti la nostra
Politica sui cookie