L’Istitut Marquès, pioniere nella ricerca e nella cura degli aborti a ripetizione, ha stabilito una serie di analisi specifiche che permettono diagnosticare le cause nella maggior parte dei casi e di risolverli.
L’Unità di Medicina dell’Embrione é un Servizio multidisciplinare formato da ginecologi specialisti in fertilità, andrologi, genetisti, ematologi e biologi specialisti nello studio dell’embrione.
L’Unità è orientata alla diagnosi e cura di quelle pazienti nelle quali si sono verificati episodi di aborti a ripetizione spontanei o successivi a trattamenti di fertilità.
Dispone, inoltre, dei metodi diagnostici e terapeutici più avanzati, che includono l’Analisi Genetica più completa nello studio dei cromosomi (studio di meiosi) degli spermatozoi e degli embrioni (Diagnosi Genetica Preimpiantologica).
Bisogna tener conto del fatto che il 60% degli aborti a ripetizione sono causati da fattori genetici.
Gli aborti possono essere imputabili a cause diverse.
Grazie ai progressi nelle tecniche di riproduzione assistita, è possibile attualmente ottenere un’informazione esaustiva delle cause degli aborti, fino ad ora poco conosciute da un ginecologo non specialista di questo tema.
Le analisi classiche tendono a scartare l’origine ormonale, infettiva, anatomica e immunologica, ma molto spesso (circa nel 50% dei casi) non si giunge ad una diagnosi certa, la paziente resta nuovamente incinta e si verifica nuovamente una gravidanza non evolutiva.
Quando una paziente ha avuto due o più aborti senza che il suo problema non sia stato diagnosticato e risolto, le probabilità di un nuovo aborto sono molto elevate e direttamente proporzionali al numero di quelli già verificatisi.
Al giorno d’oggi abbiamo a disposizione degli esami diretti allo studio dell’embrione e all’analisi della capacità della paziente di permetterne l’attecchimento e di portare a termine la gravidanza.
Spesso le cause dell’aborto sono le stesse che provocano ripetuti errori nella fecondazione in vitro e devono pertanto essere studiate e trattate allo stesso modo.
Oltre al problema medico, la paziente che ha avuto aborti a ripetizione si trova a dover affrontare una situazione emotiva molto difficile.
Al comprensibile sentimento di frustrazione si aggiunge il dover comunicare la notizia alla famiglia e agli amici e il timore che verificarsi un nuovo aborto.
Il desiderio di essere madre si scontra con la possibilità di un nuovo insuccesso e questa situazione viene vissuta con grande incertezza ed ansietà.
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per facilitare la tua esperienza di utente sulla nostra pagina web e raccogliere dati statistici, con le tue preferenze analizzando i tuoi dati di navigazione. Continuando la navigazione accetti la nostra
Politica sui cookie