Si tratta di un sistema ottico integrato in un microscopio, basato nei diversi indici di polarizzazione de la luce. Attraverso questa tecnica possiamo osservare le strutture più importanti dell’ ovocito come il “fuso meiotico” (struttura interna dell’ ovocito nella quale si concentra il suo materiale genetico) ed evitare danneggiarlo nel processo di microiniezione, aumentando in questo modo la percentuale di fecondazione.
Possiamo inoltre identificare perfettamente gli stadi di maturità ovocitaria, analizzare con precisione l’ ovocita attraverso i procedimenti di congelazione e scongelamento e migliorare l’ efficienza delle tecniche di biopsia del corpuscolo polare e dell’ embrione nei casi di Diagnosi Genetica Preimpianto (DGP).
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per facilitare la tua esperienza di utente sulla nostra pagina web e raccogliere dati statistici, con le tue preferenze analizzando i tuoi dati di navigazione. Continuando la navigazione accetti la nostra
Politica sui cookie