La procedura denominata Assisted hatching è una tecnica di micromanipolazione. Consiste nel realizzare una piccola apertura nella zona pellucida (la guaina che circonda l’embrione) per agevolare l’uscita dell’embrione da questa zona, prima del suo impianto nell’endometrio.
Come si realizza l’ Assisted Hatching?
È necessario posizionare l’embrione su una micropipetta (nello stesso modo in cui si interviene sull’ovocito durante la ICSI) e nell’ assottigliare lo strato protettivo che circonda l’embrione mediante un laser o una soluzione enzimatica.
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per facilitare la tua esperienza di utente sulla nostra pagina web e raccogliere dati statistici, con le tue preferenze analizzando i tuoi dati di navigazione. Continuando la navigazione accetti la nostra
Politica sui cookie