La biopsia del corpusculo polare è una tecnica che si utilizza nei trattamenti di Fecondazione In Vitro per analizzare il contenuto cromosomico degli ovuli e scartare quelli che presentano anomalie.
Si realizza praticando un foro sulla copertura dell’ovocito per estrarre alcune piccole cellule (chiamate corpuscoli polari) che non sono necessarie per il suo sviluppo però apportano informazioni molto importanti rispetto alla sua carica genetica.
Una volta ottenuto il risultato, è possibile trasferire unicamente gli embrioni che derivano da ovuli sani.
La biopsia del corpusculo polare è indicata in donne con età superiore a 38 anni, dato che con l’età aumentano le anomalie cromosomiche degli ovuli (a 35 anni, più del 40 % degli ovuli già presenta anomalie). A volte può essere necessaria independentemente dall’ età della donna, quando questa presenta livelli ormonali alterati o bassa produzione ovarica.
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per facilitare la tua esperienza di utente sulla nostra pagina web e raccogliere dati statistici, con le tue preferenze analizzando i tuoi dati di navigazione. Continuando la navigazione accetti la nostra
Politica sui cookie